I.T.E.R (Inclusion Through Exchange Resources): il progetto ha come scopo quello di realizzare un percorso, un iter appunto, attraverso il quale i giovani protagonisti (under 30)  potranno consolidare competenze già acquisite, ma non valorizzate, mettere a valore capacità innate e sviluppare nuove skills. 

ITER è dunque una possibilità, per tanti ragazze e ragazzi, di diventare protagonisti di una rete regionale e digitale attiva nei progetti di mobilità e collegata a moltissimi partner europei. Un’opportunità per essere connessi con giovani provenienti da ogni paese europeo e un’occasione unica per crescere, sperimentare, stringere relazioni e aprirsi a nuove culture.

ITER è un viaggio attraverso il nostro continente per promuovere l’idea di un’Europa aperta, inclusiva e solidale, che favorisce la partecipazione, la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale e che mostra le sue molteplici identità.

ITER è un modo nuovo per diventari i registi di un cambiamento possibile!